Medisuiss
Home| Mappa del sito|Contatto| DE FR IT
spacer
Print Page   Suche
Rendite per i superstiti

Diritto alla rendita per vedove e per vedovi

Le donne sposate, il cui coniuge è deceduto, hanno diritto ad una rendita vedovile,

se alla morte del coniuge hanno uno o più figli (di qualsiasi età), compresi eventualmente i figliastri e gli affiliati oppure
se alla morte del coniuge hanno compiuto i 45 anni e sono state sposate per almeno 5 anni.

Le donne divorziate, il cui ex coniuge è deceduto, hanno diritto ad una rendita vedovile,

se hanno figli e il matrimonio è durato almeno 10 anni oppure
se al momento del divorzio avevano già compiuto i 45 anni e il matrimonio era durato almeno 10 anni oppure
se il figlio più giovane ha compiuto i 18 anni dopo che la madre divorziata aveva compiuto i 45 anni.

Se le donne divorziate non soddisfano almeno una di queste condizioni, il diritto alla rendita sussiste fintanto che hanno figli d'età inferiore ai 18 anni.

Gli uomini sposati e quelli divorziati, la cui (ex) moglie è deceduta, ricevono una rendita vedovile fintanto che hanno figli d'età inferiore ai 18 anni.

Il diritto alla rendita vedovile si estingue in ogni caso con il passaggio a nuove nozze.

Diritto alla rendita per orfani 

Gli orfani hanno diritto ad una rendita. Tale diritto sussiste fino a quando l'orfano compie i 18 anni. Per gli orfani che non hanno ancora terminato la formazione, il diritto alla rendita sussiste fino ai 25 anni compiuti.

Richiesta della rendita 

Chi vuole far valere il diritto ad una rendita per superstiti deve farne richiesta alla cassa di compensazione. Normalmente si tratta della cassa di compensazione presso la quale la persona defunta aveva versato gli ultimi contributi.

Il modulo sottostante per la richiesta della rendita può essere compilato direttamente allo schermo.

►  Richiesta di una rendita per superstiti
►  Opuscolo 3.03 "Rendite per superstiti dell'AVS"

 
Go to the top 
Spacer