(termine giuridico dal 2024: "Indennità per l'altro genitore")
Persone aventi diritto all'indennità di paternità
Hanno diritto ad un'indennità di paternità i padri e le mogli delle madri che alla nascita di un figlio
• |
esercitano un'attività lavorativa dipendente oppure |
• |
esercitano un'attività lucrativa indipendente oppure |
• |
sono disoccupati e percepiscono già un'indennità giornaliera dell'assicurazione contro la disoccupazione o che potrebbero soddisfare i requisiti per l'ottenimento di detta indennità. |
Requisiti necessari per il diritto all'indennità
Il diritto all'indennità di paternità matura se l'avente diritto
• |
è il padre legale o la moglie della madre al momento della nascita del figlio o lo diventa nei sei mesi seguenti, |
• |
è stato assicurato obbligatoriamente ai sensi della legge sull'AVS per un periodo di nove mesi immediatamente precedenti la nascita del figlio e |
• |
durante questo periodo ha esercitato un'attività lucrativa per almeno cinque mesi. |
Durata del diritto
Il diritto all'indennità di paternità inizia il giorno della nascita del figlio e sussiste per due settimane. Entro sei mesi dalla nascita del figlio, il congedo di paternità può essere ottenuto in una volta o in singoli giorni oppure blocchi settimanali.